"Lei era il Nome" di di Marzia Elisabetta Polacco

"Lei era il Nome" di di Marzia Elisabetta Polacco

"Lei era il Nome" di di Marzia Elisabetta Polacco

Regular price €15,00
/
Tax included.
  • We ship where you are
  • We pack it with care
  • We aim to be carbon neutral
  • Secure payments

È l’estate del 1979. Sancia ha dieci anni. È un’infanzia complicata la sua, alla continua ricerca di affetto e attenzioni, che invece le sono continuamente negate da una madre nevrotica e da un padre assente. Eppure il suo amore incondizionato si trova spesso a fare i conti con una rabbia e un risentimento che non è in grado di gestire da sola. Perché è così che si sente Sancia. Sola. Ma la sua esistenza scorre ormai su binari collaudati: sa come resistere agli sbalzi di umore della madre e come sopportare l’indifferenza del padre. Degli altri non si preoccupa, può benissimo farne a meno. Sarà una vacanza in Puglia a scombinare le carte: nella casa dei nonni paterni, affollata da parenti egoisti e grotteschi, Sancia assisterà allo sgretolamento di quel castello di certezze in cui si è barricata per sopravvivere all’angoscia. Fra segreti origliati e avvenimenti imprevisti, vedrà trasformarsi in realtà molte delle sue ossessioni. È la stessa Sancia a raccontarci di quell’estate, una Sancia ormai adulta, e lo fa con una voce potente, a tratti ironica, ma mai lontana dalla verità dei sentimenti. Un romanzo di formazione che affida agli occhi dolenti di una bambina la testimonianza delle incoerenze e dell’incomunicabilità che popolano come spettri il mondo degli adulti.

L'autrice

Marzia Elisabetta Polacco nasce a Bari nel 1970. Dopo essersi diplomata come ballerina professionista presso la John Cranko Schule di Stoccarda, ha conseguito la laurea con lode in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università La Sapienza di Roma, con una tesi in Filologia Slava. Grazie a una borsa di studio della durata di un anno, vinta presso la stessa università, si trasferisce a Ljubljana, dove porta avanti un progetto di ricerca sul sonetto nella letteratura slovena, incontrando tra gli altri i poeti Milan Jesih e Boris Novak, di cui traduce alcune opere, pubblicate poi su riviste specializzate. Dopo aver ottenuto l’idoneità per il dottorato in Filologia e letterature dell’Europa Orientale, tiene una serie di seminari presso la scuola di specializzazione SDOA di Vietri sul Mare per le studentesse dell’Università del Dubai. Attualmente insegna danza classica e contemporanea a Orvieto, dove vive con il marito e quattro gatti.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

"La maison qui touche aux bois" di Gabriella Paola Zurli
Gilgamesh Edizioni
€23,00
"Il risveglio dell'Antico Signore. La stirpe del drago" di Angela Biondi
Gilgamesh Edizioni
€20,00
"La leggenda del dono di Taon" di A. M. Ami
Gilgamesh Edizioni
€20,00
"Un cappio per Archibald Mitfold" di Dorothy Bowers (Italian Edition)
Edizioni Le Assassine
€20,00
"La Memoria del Futuro" di Silvia Azzaroli e Simona ingrassia (Italian Edition)
Mosaico Edizioni
€18,67
"La casa al civico 6" di Nela Rywikowa (Italian Edition)
Edizioni Le Assassine
€18,00
Recently viewed